Una collaborazione iniziata con un percorso formativo specialistico e proseguita con una consulenza mirata alla studio e all’ implementazione di una strategia di digital analytics completa
Tag Manager Italia ed Esprinet: una partnership consolidata per la gestione della digital analytics del maggiore distributore europeo di tecnologia
Un intervento di digital analytics svolto in condizioni di eccezionale difficoltà, e reso possibile dai nostri software proprietari, ha posto in essere una collaborazione per una gestione strategica della digital analytics.
“Sapere, saper essere e saper fare”: il motto dell’Università IULM si estende anche allo spirito del suo team digital, che abbiamo affiancato in un progetto di consolidamento della digital analytics dell’ateneo.
Tag Manager Italia è riconosciuta da esperti del settore ed addetti ai lavori come il centro di competenza italiano di riferimento per Google Tag Manager.
In aggiunta, è uno dei centri di eccellenza internazionali per lo studio e l’implementazione della digital analytics a livello strategico (Data Strategy, Modelli di misurazione, Data Model, etc.) e a livello operativo (Google Universal Analytics, Google Analytics 4, etc.)
A dispetto del nome, Tag Manager Italia non si occupa esclusivamente di Tag Management, (cioè di tracciamento di dati provenienti da siti web, e-commerce e altri presidi digitali basato su Tag, ossia su frammenti di codice).
Viceversa, Tag Manager Italia si occupa di digital analytics con tre business unit (Consulenza, Formazione, Ricerca e Sviluppo) che coprono un’ampia gamma di esigenze legate allo studio e all’implementazione della digital analytics.
Vuoi consolidare e certificare le tue competenze su Google Tag Manager e sulla Web Analytics?
La bella notizia è che puoi farlo.
Clicca il link qui sotto per accedere al post dove ti descrivo quali certificazioni ed esami puoi sostenere:
Scopri le certificazioni ufficiali di Google Tag Manager >“L’aspetto principale dell’intervento che Tag Manager Italia ha effettuato in Esprinet è stato un grande valore aggiunto a livello tecnico, ma soprattutto strategico nell’approccio alla web e digital analytics (…) Mi sento di consigliare Tag Manager Italia perchè ha delle competenze nell’ambito della web e digital analytics credo uniche in Italia…”
Stefano Marzano
Digital Marketing Manager – Esprinet SpA
Ci hanno già scelto:
Ecco alcune tra le aziende che hanno scelto Tag Manager Italia e In Risalto – la nostra agenzia digitale
(non tutti i progetti su cui lavoriamo sono divulgabili)
Se sei un social media manager, un advertising specialist o un digital marketer, preparati! È scoppiata la CBO, la news-bomba lanciata da Facebook. CBO è un altro bellissimo acronimo (nel marketing ormai parliamo solo per acronimi) che sta per “Campaign Budget Optimization”, in italiano “ottimizzazione del budget delle campagne”. Di cosa si tratta? A partire da settembre 2019, Facebook ha spostato il budget delle ads a livello di campagna e […]
Leggi tutto[AGGIORNATO IL 11 Ottobre 2019] In questo articolo cercherò di spiegarti in modo “umano” cos’è Google Tag Manager (GTM), come funziona e perché dovresti usarlo. Con molta probabilità ne avrai sentito parlare insieme a Google Analytics o Google Ads (ex AdWords). In effetti ha qualcosina a che fare con loro. Tag Manager è uno strumento gratuito di Google nato il 1 Ottobre 2012, che consente di installare degli snippet di codice […]
Leggi tuttoOggi è arrivata una novità fresca fresca che riguarda i Template (Modelli in italiano) di Google Tag Manager. Nel dettaglio ora è possibile utilizzare la Galleria dei modelli attraverso un semplice tasto che è presente nella sezione template. Ti basterà quindi andare su template e vedrai un pulsante che ti permetterà di accedere alla galleria: Da qui potrai scegliere uno dei template a disposizione della community. In pratica ognuno […]
Leggi tuttoIn questa guida ti spiegherò come salvarti definitivamente dal Cookiegeddon creato dall’ITP attraverso il servizio di Cookie Saver (puoi iscriviti attraverso questo link) Finalmente potrai essere sicuro che i cookie continueranno ad esistere e non perderai il tracciamento di Google Analytics, Hotjar, Cookiebot, Iubenda e così via. Le cose da fare sono principalmente tre: Avere l’accesso al pannello del vostro gestore del dominio perché dovrete inserire due nuovi CNAME Avere […]
Leggi tuttoAs you probably know, Cookiegeddon arrived in March 2019. To put it in a nutshell, all profiling cookies (and not) created via JavaScript are natively deleted from the browser after a short time (you should read the article for details). I had revealed about 7 “tricks” to save yourself from Cookiegeddon but all seven are very technical, some really only for NERDS. In short, even if technically there was some […]
Leggi tuttoGoogle Tag Assistant è un’estensione del browser Chrome, installabile a questo link. Ogni buon marketer che utilizzi i prodotti Google può trovare interessante questo strumento. La funzionalità di Tag Assistant è quella di verificare la presenza di snippet di codice di tracciamento nelle pagine web che si visitano. Attualmente sono supportati i seguenti prodotti: Google Analytics AdWords (Monitoraggio Conversioni e Remarketing) Doubleclick Floodlight Google Tag Manager Una volta installata l’estensione, vedrai comparire l’icona di […]
Leggi tuttoGoogle ha introdotto il 18 Febbraio 2016 una nuova funzionalità che aggiunge una serie di funzioni a Google Analytics: autotrack.js. Autotrack.js è una libreria che raccoglie più plugin di analytics.js. Puoi implementare l’intera libreria oppure solamente i plugin che ritieni utili. Questa implementazione nasce dal fatto che, oggi, non si devono tracciare solamente siti statici ma anche applicazioni web più complesse. Abbiamo già visto come implementare con Google Tag Manager alcuni di […]
Leggi tuttoQual è il metodo più efficace per capire se i nostri prodotti o servizi piacciono agli utenti? “Mmh… è una domanda trabocchetto, Matteo?” Dai, in realtà è semplice: chiedere agli utenti di lasciare un feedback, ovvio! Ma c’è un però: scrivere un feedback testuale è un’operazione che richiede tempo (e voglia) dell’utente. E se si potesse esprimere una valutazione direttamente con una reaction? Sarebbe una figata, no? Ho una bella […]
Leggi tutto[AGGIORNATO IL 11 Ottobre 2019] In questo articolo cercherò di spiegarti in modo “umano” cos’è Google Tag Manager (GTM), come funziona e perché dovresti usarlo. Con molta probabilità ne avrai sentito parlare insieme a Google Analytics o Google Ads (ex AdWords). In effetti ha qualcosina a che fare con loro. Tag Manager è uno strumento gratuito di Google nato il 1 Ottobre 2012, che consente di installare degli snippet di codice […]
Leggi tuttoIn questa guida ti mostrerò come gestire la Cookie Law e il GDPR attraverso lo strumento di OneTrust con Google Tag Manager in maniera corretta e ottimizzata. Vedremo assieme step by step come implementare gli script, gli attivatori direttamente su GTM. Sei pronto? Step 1 – Recupera lo script La prima cosa che devi fare è ovviamente recuperare lo script di OneTrust. Per farlo basterà collegarti con il tuo account […]
Leggi tuttoIn questa guida ti spiegherò come salvarti definitivamente dal Cookiegeddon creato dall’ITP attraverso il servizio di Cookie Saver (puoi iscriviti attraverso questo link) Finalmente potrai essere sicuro che i cookie continueranno ad esistere e non perderai il tracciamento di Google Analytics, Hotjar, Cookiebot, Iubenda e così via. Le cose da fare sono principalmente tre: Avere l’accesso al pannello del vostro gestore del dominio perché dovrete inserire due nuovi CNAME Avere […]
Leggi tuttoAs you probably know, Cookiegeddon arrived in March 2019. To put it in a nutshell, all profiling cookies (and not) created via JavaScript are natively deleted from the browser after a short time (you should read the article for details). I had revealed about 7 “tricks” to save yourself from Cookiegeddon but all seven are very technical, some really only for NERDS. In short, even if technically there was some […]
Leggi tuttoCon questa guida sto per svelarti la mia personale implementazione di Customerly con Google Tag Manager. Ho già scritto diverse guide relative a Customerly, ma solo grazie a questa implementazione sono riuscito a installare il plugin di Customerly dopo il Pageview. Lo script fornito da Customerly, infatti, funziona con successo SOLO al caricamento di pagina. In altre parole non c’è modo per far caricare la Chat in un particolare evento […]
Leggi tuttoOggi è arrivata una novità fresca fresca che riguarda i Template (Modelli in italiano) di Google Tag Manager. Nel dettaglio ora è possibile utilizzare la Galleria dei modelli attraverso un semplice tasto che è presente nella sezione template. Ti basterà quindi andare su template e vedrai un pulsante che ti permetterà di accedere alla galleria: Da qui potrai scegliere uno dei template a disposizione della community. In pratica ognuno […]
Leggi tutto[AGGIORNATO IL 9 SETTEMBRE 2019] Come annunciato nei miei due webinar del 13 e del 15 marzo scorso, un enorme asteroide sta per colpire il mondo della web analytics con conseguenze disastrose sui cookie: si tratta del Cookiegeddon. Ma cos’è ‘sto Cookiegeddon? Oh, presto detto. Non è altro che una serie di regole che limitano l’utilizzo dei cookie. Naturalmente, Cookiegeddon è un nome di fantasia (ispirato al film “Armageddon” con […]
Leggi tuttoEcco un altro bellissimo caso studio dove grazie a Google Tag Manager Smarter Travel Media ha raggiunto dei benefici. Chi è Smarter Travel Media? Te lo dico subito 🙂 Rappresenta un portafoglio di diversi brand di viaggio che operano online, in particolare aiuta gli utenti a trovare il viaggio che fa per loro in base ai loro budget. Figo no? I siti del portfolio di Smarter Travel Media includono BookingBuddy […]
Leggi tutto