Google Tag Manager for Beginners
Google Tag Manager è un grande alleato di chi si occupa di Online Advertising ma non ha abbastanza conoscenza di programmazione per poter installare il monitoraggio delle conversioni di strumenti come Google AdWords, Facebook Ads o Bing.
Oppure semplicemente non hai l’accesso al codice del sito e quindi ogni volta che devi installare gli snippet devi chiedere al programmatore o al reparto IT di farlo al posto tuo… con conseguente perdita di tempo e – a volte – anche errori, che alla lunga fanno soltanto perdere ancora più tempo.
Risultato? La campagna è già iniziata da un pezzo e tu non stai ancora monitorando le tue conversioni! :O
Google Tag Manager può aiutarti a risolvere proprio questo problema. Ti basterà chiedere una e una volta soltanto al programmatore (o chi per lui) di installare GTM sul sito, dopodiché il gioco è fatto: mai più perdite di tempo, mai più delegare. Potrai gestire tutto tu in modo indipendente, facile e veloce (se poi segui le mie guide, sarà tutto ancora più facile e veloce, promesso :) ).
E quindi? Cosa posso fare con Google Tag Manager se mi occupo di PPC?
Tante (ma tante) bellissime cose. Qua in basso trovi tutte le mie guide sull’argomento, ma giusto per darti un assaggio, ecco alcune delle cose più fiche che puoi fare per iniziare:
E molto altro! Ho preparato per te anche dei glossari dove ti spiego meglio alcuni termini, nel caso non li conoscessi o volessi semplicemente approfondirli.
Bene! Ma sei ancora qua a leggere questa introduzione?
Vai subito a leggere le guide, cosa aspetti! :)
Ott 2019
Se sei un social media manager, un advertising specialist o un digital marketer, preparati! È scoppiata la CBO, la news-bomba lanciata da Facebook. CBO è un altro bellissimo acronimo (nel marketing ormai parliamo solo per acronimi) che sta per “Campaign Budget Optimization”, in italiano “ottimizzazione del budget delle campagne”. Di cosa si tratta? A partire da settembre 2019, Facebook ha spostato il budget delle ads a livello di campagna e
Mag 2019
Un maggio ricco di eventi per Google: dopo il Google I/O, si è da pochissimo concluso il Google Marketing Live 2019, il keynote annuale dedicato agli inserzionisti sull’innovazione nell’advertising online. Ecco una carrellata delle 5 novità più interessanti presentate durante l’evento. Discovery Ads Una delle news che sicuramente ha suscitato la curiosità di tutti è il lancio di Discovery Ads. Si tratta di una nuova tipologia di annuncio pubblicitario che
Se stai leggendo questa guida, è perchè probabilmente ti sei imbattuto nel Tag Linker Conversioni per il tracciamento delle conversioni Google AdWords, vuoi sapere cosa è ma soprattutto come si installa. O magari hai sentito parlare del sistema anti tracciamento di Apple Intelligent Tracking Prevention (IPT) e vuoi risolvere il problema col Conversion Linker. Ho una buona notizia per te 🙂 Il Tag Linker Conversioni si
Esattamente come per i Pixel di Facebook, Bing Ads ha la possibilità di gestire in modo dinamico le transazioni (qui trovi la guida per le transazioni di Facebook). Vediamo come gestire questi parametri con Google Tag Manager. Vedremo l’implementazione sia con un Tag di tipo HTML personalizzato, sia con il Tag specifico di Bing. Pronti? STEP 1 – Crea il codice di monitoraggio su Bing
Hai iniziato a testare Bing Ads come canale di marketing e vorresti iniziare a tracciare un po’ di conversioni? Vorresti farlo con Google Tag Manager visto la tipica semplicità di implementazione? Bene, il procedimento è davvero molto simile all’implementazione del codice di conversione Google Adwords, ma con una piccola differenza. Google Tag Manager ha reso disponibile recentemente il Tag Predefinito per Bing. Ho aggiornato questa
Fra i Tag predefiniti di Google Tag Manager esiste anche il Tag “LinkedIn Insight”: è un Tag che serve a installare il tracciamento delle conversioni per le campagne pubblicitarie Pay-per-Click e Remarketing su LinkedIn. Vediamo come fare a installarlo. STEP 1 – COPIA LO SNIPPET Innanzitutto devi recuperare la porzione di codice che LinkedIn ti suggerisce di installare sul sito per tracciare le conversioni. Entrando nella tua piattaforma di LinkedIn
Per poter implementare, monitorare ed ottimizzare i risultati delle tue campagne Facebook Ads è necessario installare, come per Google AdWords, un codice di monitoraggio. Il codice di monitoraggio di Facebook prende il nome di Pixel di monitoraggio, ma la sua funzione non cambia. Si tratta appunto di un codice Javascript da inserire nella struttura HTML della pagina web che si vuole tracciare. Implementare il Pixel di